Il Gruppo Gam fornisce sia a privati sia ad aziende servizi di derattizzazione e disinfestazioni per ogni esigenza, garantendo alta qualità e professionalità!
Siamo esperti nel campo delle sanificazioni e vi garantiamo un servizio accurato e professionale.
Siete interessati ai nostri servizi?
Non esitate a contattarci chiamando il numero +39 091 6479955 oppure compilando il nostro modulo online.
<<
Fosse degli ascensori: attenzione allo sporco
Gli ascensori sono ormai presenti nella maggior parte degli edifici, siano essi a scopo abitativo che lavorativo. Nonostante in ogni stabile venga scelta una ditta che si occupi della manutenzione dell'impianto ascensore, oltre che delle scale, viene spesso sottovalutato l’igiene delle fosse degli ascensori.
Questo non è altro che la parte più bassa della struttura portante di un ascensore e la si trova a livello di scantinati o anche, in alcuni casi, dei garage. Essendo le temperature più basse e la quantità di sporcizia maggiore, è assai frequente la formazione e la proliferazione di batteri e germi in queste zone.
In caso di mancanza di disinfestazione fosse ascensori, è possibile che in queste aree vengano a formarsi degli organismi che potrebbero avere effetti particolarmente dannosi sulla salute umana. A livello delle fosse degli ascensori di un edificio tendono ad accumularsi polveri e rifiuti di vario genere: dai mozziconi di sigaretta alle cartacce, fino ad arrivare a molti altri materiali. Fondamentale procedere ad un’accurata operazione di disinfestazione così da allontanare qualsiasi rischio non solo dal punto di vista igienico, ma anche per la sicurezza: l’accumulo di materiali vari potrebbe originare incendi nell’edificio.
Infestanti delle fosse ascensori: pericoli per la salute
Grossa attenzione va fatta agli agenti infestanti che possono sopravvivere all’interno delle fosse degli ascensori. Scarafaggi e blatte sono quelli che, assieme ad alcuni insetti, riescono a riprodursi anche con una certa rapidità. La cosa importante, in sede di disinfestazione fosse ascensori, è quella di agire in maniera tempestiva. Questo perché bisogna eliminare totalmente qualsiasi blatta o altro scarafaggio che possono avere conseguenze dannose sia per l’uomo che per animali domestici: patologie come tubercolosi, salmonellosi o dissenteria sono le conseguenze di un contatto diretto con queste specie.
Noi di GRUPPO GAM ribadiamo sempre che la cura di un impianto non dipende solo dalla manutenzione periodica obbligatoria o dagli ammodernamenti, ma anche da una attenzione alla pulizia degli impianti. Un impianto ben igienizzato ha una durabilità maggiore di uno sporco e trascurato.
>>
In tempi come quelli in cui viviamo sembra quasi un’utopia utilizzare il termine donare, ancor più se si parla di business, denaro e profitto.
Ma cosa pensereste se vi dicessimo che "l’economia del dono" è la più
grande economia del mondo?
Il GRUPPO GAM, sin dalla sua nascita, ha deciso di basare la propria politica
aziendale su un concetto fondamentale: il business etico.
Attraverso le pagine di questo libro racconteremo la nostra storia, passando per le tappe fondamentali di un percorso che ci ha portato alla ferma convinzione
che si possa donare senza chiedere nulla in cambio.
In questo viaggio vogliamo condividere con voi la nostra vision, affinché possa essere un valido strumento per superare qualunque ostacolo si presenti davanti al vostro cammino.
Riichiedete un appuntamento per effettuare un servizio prova e poter giudicare voi stessi la qualità del nostro lavoro.
Orari di apertura
Dal Lunedì al Venerdi
09.00/19.00
Sabato e Domenica
operativi su richiesta
Potete anche compilare il nostro modulo online. Vi risponderemo al più presto.
GRUPPO GAM S.R.L. Unipersonale
Via Dell'Orsa Minore n° 127
90125 palermo
Telefono
+39 091 6479955
E-mail:
DIREZIONE & MARKETING
gruppogam@gruppogam.it